Menu Al Covo

Per iniziare, il nostro aperitivo : Vinpersego (Prosecco Sur lie e pesche -luglio e agosto-)

Antipasti

Ostriche Gillardeau # 3, Tartufi di mare.         8€/5€/4€ cad.  –non sempre disponibili-

Antipasto di pesce e crostacei a crudo dell’Alto Adriatico.         39€

Antipasto gran bollito di pesce e crostacei dell’Alto Adriatico.         39€

Cevice di bosega /lotregano nostrani.         25€

Il Tegame di cappe del giorno, fagioli e zenzero.         29€  -non sempre disponibile-

Garusoli nostrani (Murici) olio e limone.         22€ 

Il nostro baccalà con polenta Biancoperla.         25€

Polpa di pura gransevola con salsa al suo corallo.         36€  -non sempre disponibile-

Culatello di Zibello di Spigaroli con i nostri finocchi sott’aceto.         33€

Il nostro Saor.         22/25€

Primi

Primi Piatti di pasta del giorno decisi al mercato.         27/29€

Linguine al nero di seppie di nassa e piselli         27€

Ravioli fatti in casa di rape rosse, broccoli, parmigiano 36 m., semi di papavero.         27€

Pasta e fagioli Gialèt e vongole veraci.         25€

Secondi

Pescato dell’alto Adriatico del giorno – due scelte –           35/44€

Calamari “Cacciaroli” dell’alto Adriatico alla piastra.         35€

La frittura mista tradizionale di paranza.         39€

Moeche fritte con carciofi       9€ cad.

Anatra selvatica alle due cotture con polenta e cicoria di campo.         33€

Il nostro “Vitello sgombrato” di magatello di Chianina Igt.         33€

Guanciale brasato di Chianina IGT in salsa all’Amarone, purèe e redicchio di Treviso.         33€

Radicio e fasioi” (radicchio di campo invernale).         15€

Il nostro Hummus di ceci di Spello.         15€

Piatto di verdure del nostro orto con hummus di Ceci di Spello.         18€

Carciofini fritti e patate a fiammifero.        15€

Radicchio tardivo di Treviso.        15€

Dolci fatti in casa da Diane

14€

Torta di puro cacao “Devil’s food” di Diane
Cheesecake alla Ricotta di Bufala con salsa di Mirtilli
Torta di Guggiole
Panna Cotta con coulis di Lamponi
Sorbetto di Cachi
Gelato alla Vaniglia Madacascar con salsa di Liqurizia Calabra
Gianduiotto Veneziano con panna montata a mano
Semifreddo alla Grappa e Cannella con uva Corinto e pinoli meringati

Piatto guarnito di formaggi

18€

Formaggi a latte crudo dei Presidi Slow Food ed altro…. anche Francesi fermier,miele di corbezzolo e pero misso-5 scelte

Menu Degustazione

Sette portate di quello che di più “buono, pulito e giusto” ci ha offerto il nostro territorio.
€ 98 cad. (per tutti i componenti del tavolo)

non dopo le 13.30 e le 21.15
coperto incluso

Vini dolci a bicchiere

Porto Fonseca Bin 27       12€

Marsala Sup. Oro (Intorcia).         12€

Recioto della Valpolicella Classico (Monte Dall’Ora).         16€

Moscatello Selvatico IGP ’19 (Archetipo).         10€

Verduzzo Friulano ’21 (M.Sara).         10€

Amari/Digestivi

Nepèta/Majora       7€

Nostrano         7€
Anice secco Varnelli.         6€
Grappa Scaramellini “a fuoco diretto”.         6€
Grappa del “Covo” alla Ruta.         7€
Fernet Radicale Gagliardo.         7€
Braulio Riserva.         9€
Barolo Chinato Vergano.         10€
Limoncello o Mandarinello “Il Convento” Sorrento IGP.         5€
…e molto altro, chiedete la nostra lista dei distillati

Informazioni

Nella scelta della nostra materia prima favoriamo i piccoli produttori delle isole della laguna, del litorale, dell’entroterra Veneziano e i Presidi Slow Food.

Per i dolci e le fritture impieghiamo uova e farine biologiche (quest’ultime poco raffinate e macinate a pietra).

I nostri olii extra-vergine sono di olive raccolte e frante in Italia da piccoli olivicoltori.

Il nostro pesce è principalmente Adriatico e Mediterraneo Fao 37 (2.1,2.2,1.1,1.2,1.3,)- Fao 27 non allevato – non impieghiamo pesce né carni pre-surgelate di alcun tipo.

Le nostre carni sono della macelleria Fracassi.

I nostri salumi di Mora Romagnola e di Grigio Casentino sono dell’Az. Agr. Antica Corte Pallavicina (PR) di Massimo Spigaroli e della macelleria di Simone Fracassi (AR) e provengono da piccoli allevamenti a basso impatto.

Il nostro pane “ciabatta”, a lievito madre e farina tipo 1 è del forno di Riccardo Flaborea a Concordia Sagittaria (Ve).

Il pesce crudo e marinato è sottoposto a trattamento di bonifica preventiva con abbattimento.

N.B. I numeri in rosso indicano gli allergeni contenuti. Per favore consultate la lista allegata e comunicateci le Vostre allergie.

Il cicchetto di benvenuto cambia spesso–controllate con il cameriere per eventuali allergeni.

Il Ristorante aderisce all’Alleanza tra cuochi e Presidi Slow Food.

I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. www.fondazioneslowfood.it

Presidi SlowFood : Pistacchi di Bronte, Fagioli Gialèt, Polenta Biancoperla, Capperi di Salina ed altro.

Verdure auto-prodotte a Km “0” nell’isola di Sant’Erasmo.

I vostri bicchieri per l’acqua sono sono soffiati a mano a Murano dal maestro Diego Vio.

Alle pareti opere originali di: Marco Novati, Mario Varagnolo, Filippo DePisis, Cobianco, A. Piovesan, (saletta) Luigi Scarpa Croce, Virgilio Guidi, Orazio Celleghin, Luigi Divari (salagrande).

Coperto 8€ (compreso con una spesa di 60 € a persona).
Servizio non incluso, a vostra discrezione.

Translate »