Favoriamo i piccoli produttori
preferibilmente delle isole della laguna, del litorale,
dell’entroterra Veneziano e i Presidi Slow Food

Filosofia

Il nostro ristorante si ispira
alla ricca tradizione culinaria
veneziana, utilizzando
ingredienti freschi e locali
per creare piatti che
raccontano una storia.
Ogni portata è un omaggio
alla cultura e alla passione
per il buon cibo.

Filosofia

Il nostro ristorante si ispira alla ricca tradizione culinaria veneziana, utilizzando ingredienti freschi e locali per creare piatti che
raccontano una storia.
Ogni portata è un omaggio alla cultura e alla passione per il buon cibo.

Menu

Dai sapori autentici della laguna alle creazioni ispirate alla stagionalità, ogni piatto racconta la nostra dedizione alla genuinità e al territorio. A completare l’esperienza, una selezione di vini naturali che esaltano i sapori e la filosofia della nostra cucina.

La Cantina dei Vini

Vini naturali, sostenibili e di qualità, selezionati con cura direttamente dai viticoltori che rispettiamo e conosciamo, per offrire un’esperienza gustativa autentica.

La Storia de

Al Covo

Il Covo nasce nel 1987 da una storica osteria Veneziana di inizio secolo scorso ed è gestito ancora oggi dagli stessi fondatori, la famiglia Benelli.

E’ da sempre frequentata da una clientela locale ed internazionale interessata al buon cibo, al buon vino genuino e al piacere della condivizione. Una scelta di salvaguardare e custodire i valori del nostro territorio nel rispetto della tradizione e della sostenibilità ambientale.

Per la pasta fresca e i dolci impieghiamo
farine poco raffinate macinate a pietra e biologiche certificate Mulino Marino.

Olii Extravergine artigianali d’alta qualità da olive Italiane raccolte e frante nelle zone di produzione.

Osti in Orto

Osti in Orto è un progetto che riunisce 13 ristoratori veneziani impegnati ad autoprodurre verdure, legumi, frutta e erbe aromatiche a chilometro zero sull’isola di Sant’Erasmo, promuovendo una cucina del territorio sostenibile e valorizzando le tradizioni agricole della laguna.

Prenota un tavolo

Lasciati guidare in un viaggio culinario fatto di tradizione, freschezza e accoglienza.

Pranzo dalle 12.45 alle 14.00 – Cena dalle 19.30 alle 22.00
Chiuso martedì e mercoledì

Translate »